1° giorno: Roma Fiumicino / Reykjavik
Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea Icelandair FI0563 per Reykjavik (aeroporto di Keflavík).
H. 18,50 Arrivo. Ritiro bagagli e trasferimento in hotel in bus privato.
Sistemazione nelle camere riservate presso Grand Hotel Reykjavik (o similare). Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Reykjavik / Into the Glacier / Borgarnes
Prima colazione. Incontro con la guida e breve visita panoramica della città di Reykjavik. Al termine, partenza in bus verso un’aerea molto interessante dell’Islanda: il possente ghiacciaio Langjokull. Da Maggio 2015 è aperta l’Ice Cave Iceland, la più grande grotta di ghiaccio artificiale al mondo. Un nuovo progetto per far avvicinare i visitatori alla più incontaminata area glaciale dell’emisfero. L’apertura della caverna di ghiaccio offre la possibilità di raggiungere il bellissimo ghiaccio blu, con le memorie più antiche del pianeta, nascosto nel cuore del ghiacciaio. L’escursione è prevista su veicoli speciali cingolati, a 8 ruote motrici che vi trasporteranno fino all’ingresso dell’Ice Cave. Godetevi questa esperienza unica!
Proseguimento per Borgarnes, un grazioso villaggio all’entrata della penisola di Snaefellsnes che offre una bella vista sul Borgarfjordur. Sistemazione presso Borgarnes Hotel (o similare), cena (bevande escluse) e pernottamento.
3° giorno: Penisola di Snaefellsness
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della bellissima Penisola di Snaefellsness, con i suoi panorami sull’Oceano Atlantico e sul ghiacciaio/vulcano Snaefellsnesjokull che ispirò Jules Verne al suo famoso racconto “Viaggio al centro della Terra”, e location dell’omonimo film. Da molti è conosciuta come l’Islanda in miniatura poiché In pochi chilometri sono racchiusi ghiacciai, vulcani, cascate, campi di lava, caratteristici villaggi di pescatori e piscine geotermali. Una panoramica in piccolo di quello che nei prossimi giorni saranno gli scenari che caratterizzeranno le nostre giornate. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in hotel per cena (bevande escluse) e pernottamento.
4° giorno: Penisola di Snaefellsness / Akureyri / Lago Myvatn
Prima colazione. Il nostro viaggio prosegue verso la zona settentrionale dell’Islanda sino alla cittadina di Akureyri, la seconda in ordine di importanza.
Soste panoramiche lungo il percorso. All’arrivo faremo un breve tour orientativo della colorata capitale del nord, Akureyri. Nel pomeriggio, visita della straordinaria cascata di Godafoss, una delle più note, quasi a forma d’anfiteatro, il cui nome “Cascata degli Dei” evoca una spiritualità legata alle antiche tradizioni vichinghe. Proseguiamo poi verso il Lago Myvatn, incredibile regione plasmata dall’attività vulcanica. Ammireremo gli “pseudo” crateri a Skutustadir e le mistiche formazioni di lava a Dimmuborgir. Sistemazione presso la Guesthouse Brekka (o similare), cena (bevande escluse) e pernottamento.
N.B.: Le tappe di questa giornata potrebbero variare di ordine, a discrezione della guida locale.
5° giorno: Egilsstadir / Fiordi Orientali
Prima colazione. Partenza verso un’altra incredibile cascata: Dettifoss, la più potente d’Europa. Nessuna descrizione potrebbe renderle perfettamente giustizia. Qui la forza della natura si esprime come meglio non potrebbe. Proseguiamo quindi il trasferimento dal Nord verso la regione di Egilsstadir a Est. Il viaggio sarà bellissimo tra panorami molto vasti, montagne particolari e orizzonti nuovi. Breve visita della cittadina prima di arrivare nella regione degli spettacolari fiordi orientali, dove imponenti montagne si tuffano verticalmente nell’oceano. Ogni fiordo ha il suo fascino e la sua storia. Sistemazione presso Hotel Eskifjordur (o similare). Cena in ristorante (bevande escluse) e pernottamento.
N.B.: Le tappe di questa giornata potrebbero variare di ordine, a discrezione della guida locale.
6° giorno: Laguna di Jokulsarlon / Spiaggia dei Diamanti
Prima colazione. Il protagonista di oggi è il maestoso ghiacciaio Vatnajokull; godrete sicuramente di panorami mozzafiato sul più grande ghiacciaio d’Europa. La laguna glaciale di Jokulsarlon, con i suoi maestosi iceberg che galleggiano nella laguna profonda 180 metri, è una delle località più famose d’Islanda. Non mancheremo un tour su un originale mezzo anfibio nella laguna tra gli iceberg, davvero molto emozionante. Dall’altra parte della strada c’è la Spiaggia dei Diamanti. Assicuratevi che la fotocamera sia pronta per catturare le viste spettacolari delle onde oceaniche e degli iceberg sparsi come gioielli sulla costa di sabbia nera.
L’area di Skaftafell nel sud del Parco Nazionale di Vatnajokull è la prossima tappa, un’area enorme e selvaggia creata dal fuoco e lava dei vulcani così come dalle lingue di ghiaccio. Sistemazione presso Stracta Hotel
(o similare). Cena (bevande escluse) e pernottamento in hotel.
7° giorno: Vik / Skogafoss / Seljalandsfoss e il Circolo d’Oro / Blue Lagoon / Reykjavík
Prima colazione. Il nostro itinerario prevede le visite di VIK con la rinomata spiaggia nera di Reynisfjara e il promontorio di Dyrholaey. Avremo poi l’opportunità di visitare due bellissime cascate: Skogafoss, una delle più fotografate d’Islanda, e Seljalandsfoss dove un sentiero porta proprio dietro la cascata. Visitiamo poi le principali bellezze naturalistiche situate nella regione conosciuta con il nome di “Circolo d’Oro” arrivando così a Gullfoss. Rimarrete stupiti dalla bellezza di questa cascata, letteralmente la cascata d’oro, e dall’area geotermale attiva dei geysir dove lo Stokkur erutta ogni 5/10 minuti con una precisione davvero sorprendente. Giungiamo così nel Parco Nazionale di Thingvellir, bellissima area di campi di lava, laghi e canyon. Thingvellir è il luogo in cui i vichinghi si incontravano ogni anno per discutere di importanti questioni che interessavano la nazione, di fatto il primo parlamento continuativo più antico del mondo. Ma Thingvellir è anche un paradiso geologico. Il parco si trova infatti in una “Rift Valley” che segna la dorsale medio-atlantica dove si incontrano le placche tettoniche nordamericane ed europee. I sentieri panoramici intorno al parco conducono a siti storici, antiche rovine e splendide viste sull’area. Nel pomeriggio, tappa alla Blue Lagoon, famosa Spa di acqua geotermica sulla penisola di Reykjaness (pacchetto confort con drink e asciugamano). Arrivo in serata a Reykjavik.
Sistemazione nelle camere riservate presso Grand Hotel Reykjavik (o similare). Cena libera e pernottamento.
8° giorno: Reykjavik / Roma Fiumicino
Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
H. 08,30 Partenza con volo di linea Icelandair FI0562 per Roma Fiumicino.
H. 15,00 Arrivo e ritiro bagagli.
Fine servizi.
Quota viaggio in camera doppia con minimo 15 partecipanti paganti: € 4.490,00 per persona.
Iscrizioni e prenotazioni presso:
Necessaria carta di identità valida per l’espatrio (in ottime condizioni e senza timbri di proroga) o passaporto validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda.
N.B.: Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe essere modificato mantenendo inalterato il contenuto del viaggio.
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021