- Home » Viaggi di gruppo » CAPODANNO 2024: 29 dicembre – 02 gennaio – REGGIA DI PORTICI – SALERNO – AMALFI – BARI – CASTEL DEL MONTE – TRANI
Un viaggio di fine anno che inizia sul Golfo di Napoli dove visiteremo una speciale testimonianza della capitale borbonica, la bella Reggia di Portici, voluta da Carlo III di Borbone per deliziarsi della vista sul mare e ospitare i reperti di Ercolano. Visiteremo anche il celebre Orto Botanico della Reggia.
Termineremo la serata nelle scintillanti strade di Salerno addobbate da Luci D’Artista. Proseguiremo il viaggio percorrendo la Costiera Amalfitana, uno degli scenari naturali e paesaggistici più emozionanti d’Italia. Il programma ci porterà in Puglia fra splendide cattedrali e possenti castelli sulle tracce di Federico II che qui amò soggiornarvi più̀ che in ogni altro luogo del suo regno, un viaggio che ci permette di scoprire i segni del suo passaggio…Buona fine e Buon principio 😉.
venerdì 29 Dicembre 2023 Siena – NAPOLI – LUCI D’ARTISTA SALERNO km. 500
Ritrovo dei signori partecipanti h . 05,15 Poggibonsi Salceto, h . 05,30 Via Bilenchi Colle, h. 05,55 parcheggio impianti sportivi Acquacalda o altra località precedentemente concordata con l’organizzazione. Sistemazione in bus G.T. nei posti assegnati e partenza in direzione della Campania.
Soste durante il viaggio per la colazione, servizi e pranzo libero. H. 13,00 arrivo a PORTICI. Incontro con la guida, ingresso e visita guidata della REGGIA realizzata nel 1738 come residenza estiva della famiglia reale borbonica. Al termine della visita proseguimento in direzione SALERNO per scoprire la spettacolare e suggestiva esposizione di “LUCI D’ARTISTA”, opere d’arte luminose con più di 27 chilometri di luci installate nelle strade, le piazze e le aree verdi.
H. 17,30 sistemazione in Hotel 4****. Cena in ristorante esterno e pernottamento in hotel.
sabato 30 Dicembre 2023 COSTIERA AMALFITANA (AMALFI) – Barletta km. 200
Prima colazione a buffet, incontro con la guida e partenza in direzione di AMALFI percorrendo la SS163 e parte della famosa Costiera Amalfitana “Patrimonio dell’Umanità” che rappresenta “uno straordinario esempio di paesaggio mediterraneo con eccezionali valori culturali e naturali derivanti dalla sua difficile topografia e dal processo storico di adattamento compatibile operato dalla comunità, esempio brillante di uso intelligente delle risorse”. Sosta ad Amalfi e visita guidata del borgo racchiuso tra le ripide pendici dei Monti Lattari ed intorno al Duomo, al quale vi si accede attraverso la monumentale scalinata che conduce anche al “Chiostro del Paradiso”.
Tempo a disposizione per lo shopping ed il pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Salerno e partenza in direzione del litorale adriatico. Sistemazione in Hotel 4**** a Barletta. Cena e pernottamento in hotel.
domenica 31 dicembre 2023 BARI – Barletta km. 150
Prima colazione a buffet e partenza in direzione di BARI. Incontro con la guida e panoramica esterna del Castello normanno-svevo, l’imponente fortezza situata ai margini della Città Vecchia. Di fronte all’ingresso del castello, una volta attraversata la strada, ci si imbatte negli stendini che espongono la pasta fresca e superando l’Arco Basso, per addentrarvi nell’omonima via (via dell’Arco Basso, anche detta Via delle Orecchiette). Attraverso un labirinto di stradine si raggiunge la Cattedrale di San Sabino per poi proseguire su una delle strade più vivaci e iconiche che porta alla Basilica di San Nicola. Il grande piazzale che ospita la meravigliosa Basilica del Santo Patrono di Bari è un luogo davvero amato dai baresi. Pranzo di pesce in trattoria e breve tempo libero a disposizione. Rientro in hotel. h. 18,00. Preparazione alla serata di fine anno. Cenone e veglione in hotel con musica dal vivo. Pernottamento.
lunedì 01 Gennaio 2024 TRANI – ALTAMURA km. 180
Prima colazione a buffet e partenza in direzione di TRANI. Passeggiata guidata del suggestivo e caratteristico centro storico, incantevole borgo costiero noto per la presenza della spettacolare
Cattedrale di Santa Maria Assunta che sorge direttamente sul mare in posizione scenografica. Questa magnifica Cattedrale è la sentinella di una delle più importanti città marinare della Puglia. La facciata con il suo rosone, il suggestivo e poderoso interno a tre navate con matroneo e l’alto campanile posto sulla destra della facciata, sono elementi che meglio riescono ad illustrare lo stile romanico pugliese. Ingresso e visita guidata. Visiteremo anche l’antico quartiere ebraico, la Giudecca dove si trova la Sinagoga di Scolanova, la più antica d’Europa, risale al 1242. Al termine, proseguimento per ALTAMURA. Pranzo in ristorante in fase di escursione. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della “Leonessa di Puglia”, città fiera e ribelle, bella e nobile per la sua storia e cultura. La parte antica della città è costituita da un borgo in cui si alternano stradine e “claustri”, tipiche piazzette chiuse che garantivano un tempo la vita in comune e la difesa delle famiglie. All’interno del borgo si trova anche la Cattedrale Federiciana, un alto esempio di romanico pugliese del XIII secolo.
martedì 02 Gennaio 2024 CASTEL del MONTE – Siena km. 660
Prima colazione a buffet e partenza in direzione di CASTEL del MONTE. Visita guidata di questa struttura universalmente conosciuta per la sua inconfondibile forma ottagonale, per le suggestioni simboliche e per essere, a detta di molti, il più misterioso tra gli edifici commissionati da Federico II di Svevia. Castello o padiglione di caccia, fu uno dei momenti più alti dell’architettura federiciana in terra di Puglia. Pranzo di arrivederci in ristorante con eccellenze del territorio. Partenza per il rientro con soste durante il percorso ed arrivo previsto per le h. 23,00 a Siena h. 24,00 a Poggibonsi.
La quota di viaggio in camera doppia è di € 850,00 con base minima 35 partecipanti paganti. Prenotazioni entro e non oltre il 28 – 11 – 2023 o fino ad esaurimento posti disponibili. Acconto di € 550,00 all’iscrizione con posti assegnati in base all’ordine cronologico di iscrizione. SALDO entro e non oltre il 10 Dicembre 2023 presso:
n.b. si informa che in caso di necessità dovute a condizioni meteo o esigenze diverse non valutabili al momento della stesura del programma, le singole giornate potrebbero subire delle modifiche alla scaletta di visita.
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021