- Home » Viaggi di gruppo » 6-7 gennaio 2024 – PIACENZA medievale – PARMA Teatro Farnese – Chiaravalle della Colomba – CREMA Duomo e Presepe dei Sabbioni
sabato 06 gennaio 2024: Siena – Chiaravalle della Colomba – Crema – Piacenza Km 430
H. 05,15 ritrovo dei signori partecipanti presso Bettolle Consorzio, H. 05,30 LIDL Sinalunga, H. 06,15 piscina Acquacalda (o altre località diversamente concordate con l’organizzazione), sistemazione in pullman G.T. nei posti assegnati e partenza in direzione dell’Emilia. Sosta servizi durante il percorso. H. 10,15 arrivo presso l’abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba, incontro con la guida e visita guidata di questa preziosa testimonianza dell’architettura cistercense in Italia che conserva un tipico impianto romanico antico, con elementi di precoce transizione al gotico. Il Chiostro realizzato nel XIII secolo, è l’unico in Emilia-Romagna perfettamente conservato in ambito extraurbano. H. 11,30 proseguimento del viaggio in direzione di CREMA. Pranzo libero in autostrada. Visita guidata del suggestivo e ben curato centro storico incluso l’imponente Cattedrale, esempio di gotico lombardo, costruita in cotto tra il 1284 e il 1341. Al termine, breve trasferimento al PRESEPE dei SABBIONI che rievoca la Natività ma anche l’occasione per rispolverare le tradizioni contadine della prima metà del secolo scorso di questo territorio. 300 statue a grandezza naturale rappresentano animali e personaggi in legno e gesso con abiti d’epoca. Accanto alla capanna con la Sacra Famiglia, infatti, è stato ricostruito un ambiente tipico della zona, visita libera. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel 4****. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
domenica 07 gennaio 2024 Piacenza medievale – Parma Teatro Farnese – Siena Km 380
Prima colazione a buffet, incontro con la guida e breve trasferimento nel centro di PIACENZA per la visita guidata alla scoperta di una città dal grande fascino di impronta emiliana, ma con una forte influenza lombarda, che conserva tesori storico-artistici, poco noti al grande pubblico. La visita comprenderà la Basilica di San Savino, tra le più belle architetture romaniche dell’Italia settentrionale, la cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Giustina, anch’essa importante esempio di architettura romanica in Italia. Piazza dei Cavalli, emblema della città con le due stature equestri dei Farnese, e ammireremo la facciata romanica della Basilica di Sant’Antonino con la Porta del Paradiso, tappa dei pellegrini lungo la Via Francigena.
Spiegazioni esterne di Palazzo Farnese, che ospita la Pinacoteca dove è conservato il celebre tondo di Botticelli, e il Museo Archeologico dove si trova, nella sezione romana, il famoso Fegato di Piacenza. Pranzo in ristorante. H. 14,30 partenza in direzione di PARMA. H. 16,00 tempo libero a disposizione oppure ingresso e visita guidata del Teatro Farnese, straordinaria architettura teatrale del ‘600. Un ambiente spettacolare che conserva ancor oggi il ricordo della fastosa vita di corte dei Duchi Farnese. Quasi del tutto distrutto dalle bombe del 1944 e ricostruito in epoca moderna, oggi il teatro ci restituisce una delle più straordinarie architetture teatrali del Seicento. Tempo permettendo, breve visita alla Galleria Nazionale, per poter ammirare il Correggio e il Parmigianino. H. 18,30 partenza per il rientro in sede. Sosta servizi e cena libera durante il percorso. Arrivo previsto a Siena per le h. 22,30. Sinalunga h. 23,15. Bettolle h. 23,30
Quota di partecipazione in camera doppia € 275,00 con minimo 30 partecipanti paganti
Acconto all’iscrizione entro e non oltre il 10 dicembre di € 175,00 e saldo entro il 20 dicembre presso:
N.B. per ragioni organizzative il programma potrebbe subire delle modifiche nella scaletta di visita.
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021