Sabato 20 Agosto: H. 04,50 ritrovo impianti sportivi Acquacalda (piscine) H. 05,25 Poggibonsi Salceto o luogo diversamente concordato con l’organizzazione. Sistemazione in bus G.T. nei posti assegnati e partenza in direzione della Francia. Soste durante il viaggio per i servizi ed il pranzo libero. Proseguimento del viaggio ed arrivo per le h. 16,00 a Chambéry, incontro con la guida e passeggiata guidata del centro storico di chiara ispirazione barocca e piemontese: la Rue de Boigne, la Place Saint Leger, la Rue Basse du Chateau, la Statua degli Elefanti e la Cattedrale di S. Francesco di Sales che custodisce ben 6.000 metri quadrati di trompe–l’oeil, l’insieme dipinto più vasto d’Europa. All’interno della cattedrale è custodita una copia della Sacra Sindone. Al termine della visita, breve tempo libero. H. 19,00 trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena, pernottamento. N.B. obbligo green-pass per ingresso in Francia.
Domenica 21 Agosto: H. 09,00 partenza in direzione di Le Puy-en-Velay situata nel dipartimento dell’Alta Loira della regione dell’Alvernia, situata nel cratere di un vulcano spento dove poggia, quasi in bilico, su speroni di roccia e colonne di basalto. Arrivo in tarda mattina. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città. L’attrattiva principale è la medioevale Città Santa con la Cattedrale de-Notre Dame di Le Puy, iscritta al patrimonio mondiale dell’Unesco nell’ambito dei cammini per San Giacomo di Compostela e la Rocher Saint-Michel d’Aiguilhe. La prima cappella è datata 1720 e fu costruita sulla roccia perché potesse essere scalata solo da uomini agili e dedicata a San Michele. Partenza per Clermont-Ferrand. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 22 Agosto: H. 08,30 incontro con la guida e passeggiata guidata della città patria della Michelin che qui ha creato un incredibile patrimonio industriale. Visita della Cattedrale gotica di Notre dame de l’Assomption, la piazza de Jaude e la Basilica romanica di Notre Dame du Port. (n.b. per chi lo desidera, in alternativa alla visita guidata, possibilità di salire con trenino elettrico ai 1465 m del Puy De Dome per una visuale a 360°degli 80 vulcani addormentati della catena dei puys-punto tectonico, faglia di limagna patrimonio mondiale dell’Unesco). Pranzo libero e partenza per Bourges. Arrivo nel primo pomeriggio, incontro con la guida e passeggiata guidata nel dedalo di viuzze, tra bastioni gallo-romani, la ricchezza architettonica dei palazzi e chiese in stile gotico, classico, rinascimentale con le tipiche case a graticcio e l’imponente Cattedrale di St. Etienne. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 23 Agosto: H. 09,00 partenza in direzione di PARIGI. Arrivo in tarda mattina a Parigi, sistemazione in hotel e pranzo. Incontro con la guida e panoramica in pullman per una prima visione della capitale francese con foto stop in alcuni dei punti più importanti della città e passaggio da: Cattedrale di Notre-Dame, Museo del Louvre, Place de la Concorde, gli Champs Elysée, l’Arco di Trionfo, Trocadéro, Torre Eiffel, Invalide, tomba di Napoleone I, ecc. Cena in ristorante e tour di Parigi by night. Pernottamento.
Mercoledì 24 Agosto: H. 09,00 partenza in direzione di REIMS città delle incoronazioni nella regione Champagne-Ardenne (N.B. durante il tragitto verranno lasciate e riprese, nel punto più vicino all’ingresso, le persone che decidono di trascorrere una giornata al parco di Disneyland). Arrivo in tarda mattina a Reims, collocata nel cuore dello Champagne. Incontro con la guida e visita guidata della cattedrale di Notre- Dame di Reims sede dell’incoronazione dei re di Francia e uno dei primissimi monumenti registrati sul patrimonio dell’umanità dall’UNESCO con le sue vetrate contemporanee di Chagall e Knoebel. Spiegazioni esterne del Palazzo di Tau, antica residenza dei vescovi di Reims, strettamente legata nel corso dei secoli alla storia della Francia, poiché i re di Francia soggiornavano qui durante le loro incoronazioni a Notre-Dame de Reims. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di una cantina di produzione dello champagne. Cena in ristorante e rientro a Parigi. Parigi by night. Pernottamento.
N.B. per chi lo desidera intera giornata libera a PARIGI per shopping / musei / visite individuali (i partecipanti che decideranno questa soluzione saranno lasciati al mattino e ripresi ad orario e punto da concordare, dal pullman, prima del rientro in hotel).
Giovedì 25 Agosto: H. 09,30 partenza in direzione di VERSAILLES. Tempo a disposizione per la visita libera della lussuosa Reggia di Versailles (ingresso non incluso) commissionata da Luigi XIV e utilizzata come residenza ufficiale dei sovrani francesi fino alla Rivoluzione Francese. Pranzo libero a Versailles. Rientro a Parigi e tempo libero a disposizione per la visita individuale della capitale francese. Cena di arrivederci su uno dei tipici bateau-mouche che solcano la Senna. Rientro in hotel e pernottamento. N.B. chi sceglie la giornata a LONDRA sarà portato e ripreso alla stazione ferroviaria Gare du Nord (con minimo 6 pax sarà presente un nostro accompagnatore e necessario: passaporto con validità residua 6 mesi; obbligo green-pass per rientro in Francia). Verrà scontato dal biglietto ferroviario il costo cena sul bateau-mouche.
Venerdì 26 Agosto: H. 08,30 partenza in direzione di DIGIONE, antica città della Borgogna ed importante città d’arte. Pranzo in ristorante e visita guidata del centro storico ricco di numerose residenze nobiliari, case a graticcio e tipici negozi dove è possibile trovare gustosi vini, la famosa senape e il pan pepato. La visita comprenderà la Chiesa di Notre-Dame, magnifica opera gotica del XIII secolo, con l’originale facciata rettangolare ricca di doccioni e colonne e l’orologio “Jaquemart” con le quattro figure che battono le ore e la Cattedrale di St Benigne. Al termine della visita, trasferimento a Vougeot pittoresca località situata lungo la celebre Cote de Nuits, conosciuta per la produzione di vini rossi. Visita guidata del Castello di CLOS VOUGEOT. Nel tardo pomeriggio, trasferimento a BEAUNE, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 27 Agosto: H. 09,30 breve trasferimento a BEAUNE, antica cittadina circondata da mura trecentesche, ricca di monumenti. Fu fino al sec. XIV residenza abituale dei duchi di Borgogna. La principale attività cittadina è la produzione, l’invecchiamento e la vendita di vini pregiati, che la rendono uno dei luoghi migliori per degustare i rinomati vini francesi. Visita guidata della Cattedrale di Notre Dame, costruita in forme romanico borgognone, la Place Monge e l’Hotel-Dieu, uno dei più affascinanti gioielli architettonici di Francia. La struttura, in stile gotico fiammingo-borgognone, ha un tetto con pietre smaltate multicolori sistemate geometricamente. All’interno è custodito il pregevole polittico del Giudizio Universale di Roger van der Weyden. Tempo libero per lo shopping e pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per l’Italia, attraverso il traforo del Monte Bianco. Sistemazione in hotel, zona Aosta. Cena e pernottamento.
Domenica 28 Agosto: H. 09,00 partenza in direzione del “Canavese”. Sosta ad IVREA che insieme ad “Olivetti” rappresentano un binomio inscindibile, da ormai di più di 100 anni. Valore unico riconosciuto anche dall’UNESCO, che il 1 luglio 2018 ha dichiarato Ivrea, Città industriale del XX secolo come “Patrimonio dell’umanità“. Visita guidata del centro storico, teatro della nota Battaglia delle arance, in occasione del Carnevale, dove, sulle rovine di antichi templi romani, furono edificati il castello e la Cattedrale. Dopo una tappa golosa, per assaggiare le specialità della pasticceria locale, si prosegue nella vicina area Olivetti. Qui, a inizio ‘900, nasce la storica azienda di macchine da scrivere che arriverà a competere con i colossi americani dell’elettronica. Prendendo spunto dal romanzo Il caso Olivetti di Meryle Secrest, la visita ci svelerà, successi, tragedie, intrighi internazionali e la straordinaria idea di Adriano Olivetti. Pranzo di arrivederci in ristorante e partenza per il rientro a Siena. Soste servizi e cena libera. Arrivo previsto per le h. 23,30.
Le quote del viaggio in camera doppia con trattamento come da programma sono le seguenti:
• Quota individuale di partecipazione base minima 20 pax paganti € 1.550
• Quota individuale di partecipazione base minima 25 pax paganti € 1.460
• Quota individuale di partecipazione base minima 30 pax paganti € 1.380
ACCONTO DI € 700,00 ALL’ISCRIZIONE RICHIESTA ENTRO IL 14 LUGLIO E SALDO ENTRO IL 01 AGOSTO presso:
VIAGGI SENESI Via Garibaldi 23 Siena Tel. 0577 272025
• Obbligatoria carta di identità valida per l’espatrio senza timbro o foglio di proroga (o passaporto)
• N.B. per chi sceglie la soluzione Londra il 25-08 con a/r in treno veloce e nostro accompagnatore gli verrà comunicato il costo del biglietto direttamente all’acquisto (del biglietto stesso) e portati a conoscenza del percorso di visita su Londra.
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00