Martedì 19 settembre 2023: Siena/Civitavecchia/imbarco
h. 17,00 Ritrovo dei Signori partecipanti presso impianti sportivi Acquacalda (piscine), o altra località precedentemente concordata con l’organizzazione. Sistemazione in bus G.T. nei posti assegnati in base al versamento della caparra e partenza in direzione di Civitavecchia.
h. 20,00 arrivo al porto di Civitavecchia. Merenda/cena inclusa. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Sistemazione nelle cabine interne (doppie) riservate.
h. 23,00 partenza con nave Grimaldi Lines (MV CRUISE BARCELONA) in direzione di Barcellona.
Pernottamento.
Mercoledì 20 settembre 2023: Barcellona/Valencia
Prima colazione e pranzo a bordo.
h. 17,00 Arrivo al porto di Barcellona. Disbrigo delle formalità di sbarco e partenza in direzione di VALENCIA.
h. 24,00 circa arrivo a Valencia. Sistemazione nelle camere riservate in hotel 4****.
Pernottamento.
Link percorso: https://goo.gl/maps/6nP4Bo72GSpTFV2J7
Giovedì 21 settembre 2023: Valencia/Jaen
h. 08,00 Sveglia.
h. 08,15 Prima colazione a buffet.
h. 09,30 Incontro con la guida in hotel e visita guidata di VALENCIA.
Valencia, grazie alla sua ubicazione geografica è stata storicamente la porta della Spagna sul Mediterraneo, città capace di fare convivere in modo così armonioso i resti di un passato glorioso risalente all’anno 138 a.C. e gli edifici più innovativi e avanguardisti edificati nel nuovo millennio. 800 mila abitanti, la terza città della Spagna, equidistante da Madrid e Barcellona (350 km). Esiste una parte gotica testimoniata dalle Torri del Serranos, costruite nel XIV° sec. che fanno parte di quello che resta delle mura medievali, o la Plaza de la Virgen che sta proprio alle spalle della imponente Cattedrale. Famosa in tutto il mondo per la PAELLA, il più famoso dei piatti della cucina spagnola!!
h. 14,30 Sistemazione in pullman e partenza in direzione di JAEN.
h. 20,00 Arrivo a Jaen. Sistemazione nelle camere riservate in hotel 4****.
h. 21,00 Cena in hotel e pernottamento.
Link percorso: https://goo.gl/maps/QN2dxFo5LBnakrkh8
Venerdì 22 settembre 2023: Jaen/Cordoba/Jaen
h. 07,45 Sveglia.
h. 08,15 Prima colazione a buffet.
h. 09,00 Partenza in bus in direzione di CORDOBA.
h. 11,00 Arrivo a Cordoba; incontro con la guida ed intera giornata di visita guidata (ingresso alla MEZQUITA incluso).
La città è stata per lungo tempo la capitale dell’Impero Musulmano in Spagna; i Mori ne fecero il centro culturale del loro dominio. Nonostante la distruzione di molte testimonianze artistiche del tempo, Cordoba resta la città andalusa in cui è più visibile il passato musulmano. La MEZQUITA di Cordoba è l’espressione più alta dell’architettura islamica in occidente. La straordinarietà di questa moschea/cattedrale deriva dal fatto che alla bellissima costruzione musulmana si sono aggiunti stili rinascimentali, gotici e barocchi. ALCAZAR De LOS REYES CRISIANOS, “La Fortezza dei Re Cristiani” è uno splendido edificio eretto nel 1327 da Alfonso XI. L’Alcazar fu abitato per circa 8 anni dai Re Cattolici che giungevano a Cordoba. Nel corso della storia il palazzo venne utilizzato per diversi scopi: fu infatti sede dell’Inquisizione, poi prigione, fino a diventare museo verso la metà del ‘900. Magnifici sono i suoi giardini che lo circondano tutt’intorno con cipressi e terrazze fiorite, ma anche le sale in cui sono custoditi gli splendidi mosaici e il sarcofago entrambi romani, oltre ai celebri bagni arabi ricchi di vasche e fontane. La fortezza è cinta da quattro torri: quella de “Los Leones”, la “Del Homenaje”, de “La Inquisición” e “Las Palomas”.
Pranzo libero in corso di escursione.
h. 18,30 Sistemazione in pullman e partenza in direzione di JAEN.
h. 20,00 Arrivo in hotel.
h. 21,00 Cena in hotel e pernottamento.
Link percorso: https://goo.gl/maps/wpyF8YG2Y3bo1stt9
Sabato 23 settembre 2023: Jaen/Granada/Jaen
h. 08,00 Sveglia.
h. 08,30 Prima colazione a buffet.
h. 09,30 Partenza in bus in direzione di GRANADA.
h. 10,45 Arrivo a Granada; incontro con la guida ed intera giornata di visita guidata (ingresso all’ALHAMBRA incluso).
C’è un detto spagnolo che dice: “chi non ha visto Granada, non ha visto nulla“. La sua posizione geografica con la SIERRA NEVADA alle spalle e il mare della Costa Tropical a dividerla dall’Africa l’ha resa luogo di incontro e di convivenza pacifica della cultura iberica, romana, islamica. L’Alhambra, residenza dei sovrani musulmani, è il monumento più rappresentativo della città. L’Albacìn è l’antico quartiere dove si fermarono i Mori dopo la Reconquista.
Pranzo libero in corso di escursione.
h. 18,30 Sistemazione in pullman e partenza in direzione di JAEN.
h. 19,45 Arrivo in hotel.
h. 21,00 Cena in hotel e pernottamento.
Link percorso: https://goo.gl/maps/kdsymDdpmZcZcSmH8
Domenica 24 settembre 2023: Jaen/Ronda/Siviglia
h. 07,00 Sveglia.
h. 07,30 Prima colazione a buffet.
h. 08,15 Partenza in bus in direzione di RONDA.
h. 11,45 Arrivo a Ronda; incontro con la guida e visita guidata della città.
Situata nella parte più nordoccidentale della provincia di Malaga, Ronda è una città che sorge su un dirupo di 120 metri di profondità e che per la sua storia è considerata una delle città più antiche della Spagna, gli stili e le origini si mescolano in questa città bianca e artigiana. Una di quelle città che sembrano trovarsi a metà tra leggenda e realtà. Un tempo isolata per la sua realtà geografica, città di toreri e briganti, meta di personaggi che ne restano affascinati, Ronda è oggi centro attivo nella quale è possibile apprezzare un vasto repertorio monumentale.
h. 13,45 Pranzo in ristorante e tempo libero a disposizione.
h. 17,00 Sistemazione in pullman e partenza in direzione di SIVIGLIA.
h. 19,30 Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate in hotel 4****.
h. 21,00 Cena in hotel e pernottamento.
Link percorso: https://goo.gl/maps/SVC9MQRNsi7GcWGk8
Lunedì 25 settembre 2023: Siviglia
h. 08,00 Sveglia.
h. 08,30 Prima colazione a buffet.
h. 09,15 Incontro con la guida in hotel ed intera giornata di visita guidata di SIVIGLIA (ingressi alla CATTEDRALE DI SIVIGLIA + ALCAZAR inclusi).
I monumenti più importanti di Siviglia si trovano intorno a PLAZA del TRIUNFO, dove si ergono i Palazzi Reali (Alcazares Reales), gli edifici più ricchi di storia di tutta la Spagna. Il fiume Guadalquivir rappresenta un’ottima chiave di lettura dei quartieri di Siviglia, segna la storia e la vita della città. Alla sua sinistra si trovano i quartieri più conosciuti del centro storico, come quelli di Santa Cruz, San Bartolomè, San Vicente, San Lorenzo e l’Arenal. Nella sponda destra si situa invece lo storico Sobborgo di Triana. Ma ci sono anche altre zone della città meno conosciute ed altrettanto ricche di storia, come l’area del Porto Vecchio in cui attraccavano le navi ricche di oro e argento o la zona del parco di Maria Luisa che fu teatro dell’Esposizione ispano-americana del 1929.
Pranzo libero in corso di escursione.
h. 18,00 Rientro in hotel.
h. 21,00 Cena con SPETTACOLO DI FLAMENCO. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
Martedì 26 settembre 2023: Siviglia/Madrid
h. 07,30 Sveglia.
h. 08,15 Prima colazione a buffet.
h. 09,00 Partenza in bus in direzione di MADRID.
h. 16,00 Arrivo a Madrid, incontro con la guida e panoramica in pullman della capitale spagnola.
h. 19,00/19,30 Sistemazione nelle camere riservate in hotel 4****.
h. 21,00 Cena in hotel e pernottamento.
Link percorso: https://goo.gl/maps/pgQN9dBVwncLvcYE9
Mercoledì 27 settembre 2023: Madrid
h. 08,00 Sveglia.
h. 08,30 Prima colazione a buffet.
h. 09,30 Incontro con la guida in hotel ed intera giornata di visita guidata di MADRID.
Nell’arco della giornata visiteremo la “Madrid degli Asburgo” cuore storico della città e la “Madrid dei Borboni” per comprendere gli sviluppi urbanistici dal XVIII al XIX sec. che hanno caratterizzato la città, le meravigliose fontane Cibeles e Neptuno, la Borsa, il Parlamento. Durante il percorso spiegazioni del Palazzo Reale e del Teatro Reale.
Pranzo libero in corso di escursione.
h. 19,00 Rientro in hotel.
h. 21,00 Cena in hotel e pernottamento.
Giovedì 28 settembre 2023: Madrid/Saragozza/Lleida
h. 06,30 Sveglia.
h. 07,15 Prima colazione a buffet.
h. 08,00 Partenza in bus in direzione di SARAGOZZA.
h. 12,30 Arrivo a Saragozza. Tempo libero a disposizione per il pranzo libero.
h. 14,00 Incontro con la guida e visita guidata della città, con i suoi monumenti in stile Mudéjar, entrati a far parte del patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, lascito della dominazione moresca che si è fusa nella tradizione cristiana. Altra testimonianza dell’importante passato l’imponente Basilica del Pilar divisa in due parti, da una parte la cappella della Madonna e dall’altra addossata la basilica vera e propria, un gioiello di architettura e arte.
h. 17,00 Sistemazione in pullman e partenza in direzione di LLEIDA.
h. 19,30 Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate in hotel 4****.
h. 21,00 Cena in hotel e pernottamento.
Link percorso: https://goo.gl/maps/9PEN74t3UnoqgLfz8
Venerdì 29 settembre 2023: Lleida/Barcellona/imbarco
h. 06,30 Sveglia.
h. 07,15 Prima colazione a buffet.
h. 08,00 Partenza in bus in direzione di BARCELLONA.
h. 10,30 Arrivo a Barcellona. Incontro con la guida visita guidata della città.
Il capoluogo della Catalogna è una città mediterranea e cosmopolita che ospita all’interno del suo territorio cittadino resti romani, quartieri medievali e i più significativi esempi del Modernismo e delle avanguardie del XX secolo. Non a caso l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità le costruzioni rappresentative degli architetti catalani Antoni Gaudí e Lluís Doménech i Montaner. A partire dall’epoca romana, la lunga storia e il dinamismo economico di Barcellona l’hanno dotata di uno straordinario retaggio culturale, evidente nella conservazione del suo ricco patrimonio storico-artistico e nella promozione delle correnti artistiche più innovative. Barcellona ha saputo onorare il proprio passato senza dimenticare le scommesse per il futuro.
h. 13,30 Pranzo in ristorante.
h. 15,00 Proseguimento della visita guidata (ingresso alla SAGRADA FAMILIA incluso).
h. 18,30 Termine della visita guidata e tempo libero a disposizione.
Cena libera.
h. 21,00 Ritrovo e sistemazione in pullman.
h. 23,59 partenza con nave Grimaldi Lines (MV CRUISE BARCELONA) in direzione di Civitavecchia (via Porto Torres con stop tecnico). Sistemazione nelle cabine interne (doppie) riservate.
Link percorso: https://goo.gl/maps/8rEDMJRJyJ7gNpeo6
Sabato 30 settembre 2023: Civitavecchia/Siena
Prima colazione e pranzo a bordo.
h. 20,00 Arrivo al porto di Civitavecchia. Disbrigo delle formalità di sbarco e partenza per il rientro a Siena previsto per le h. 23,30/24,00 circa.
FINE DEI SERVIZI.
La quota del viaggio in camera doppia è di € 1.950,00 con base minima di 23 partecipanti paganti (ATTENZIONE: max 28 posti disponibili)
Acconto di € 1.000,00 all’iscrizione (entro e non oltre il 19/06/2023) e SALDO ENTRO e NON OLTRE il 18/08/2023. Informazioni e prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili presso:
N.B.: obbligatoria carta di identità in corso di validità e valida per l’espatrio.
*Potremo effettuare le prenotazioni alla Mezquita di Cordoba, all’Alhambra di Granada e all’Alcazar di Siviglia solamente una volta ricevuti tutti i documenti di riconoscimento in corso di validità (ed utilizzati per il presente tour). Pertanto, la disponibilità degli ingressi è da riconfermarsi al momento dell’acquisto.
Assicurazione annullamento viaggio € 125,00 in camera doppia / € 150,00 in camera singola N.B. da stipulare contestualmente al versamento della caparra (franchigia del 20% sull’importo pratica)
N.B. l’impossibilità alla partenza (senza aver stipulato l’assicurazione annullamento) comporterà le seguenti penali: dal 01/06/2023 al 14/07/2023 penale del 50% – dal 15/07/2023 al 17/08/2023 penale del 70% – dal 18/08/2023 penale 100% del prezzo totale di vendita.
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021