- Home » Viaggi di gruppo » 16-18 dicembre 2023 – SANTUARIO DELLA SANTA CASA DI LORETO – ASCOLI PICENO – ABBAZIA DI FIASTRA
Università Popolare Senese, tende a valorizzazione il patrimonio storico-artistico-architettonico italiano, attraverso la promozione di iniziative, servizi ed eventi rivolti alla fruizione della Cultura. Le attività proposte fuori Siena sono organizzate in collaborazione e sotto l’organizzazione tecnica dell’agenzia VIAGGI SENESI Via Garibaldi 23 Siena Tel. 0577 27 20 25
sabato 16 dicembre 2023: Siena – Santuario Santa Casa di Loreto – Ascoli Piceno Km 370
H. 06,00 ritrovo dei signori partecipanti presso ex campino di San Prospero (o altre località diversamente concordate con l’organizzazione h. 06,20 impianti sportivi Acquacalda “piscine”), sistemazione in pullman G.T. nei posti assegnati e partenza in direzione delle Marche. Sosta servizi durante il percorso. In tarda mattina arrivo a LORETO, incontro con la guida e ingresso ai camminamenti di ronda (n.b. 130 scalini – oltre 30 pax verrà effettuato un secondo ingresso nel pomeriggio). Pranzo libero (possibilità di utilizzare gli spazi coperti messi a disposizione dal Santuario per menù al sacco al costo di € 3,00 a pax con prenotazione all’iscrizione). Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata all’interno della Santa Casa di Loreto con: Pomarancio detta sala del Tesoro, Cappelle del Crocifisso del Sacramento (francese) Slava, Americana con Tela San Cristoforo di Lorenzo Lotto, cappella del coro (tedesca o messicana) cappella polacca,
cappella dei duchi di Urbino (con opere di Federico Barocci e Federico Zuccari), cappella di San Giuseppe (cappella spagnola), cappella Svizzera Sagrastie di San luca, San Giovanni (affreschi di Luca Signorelli) sagrestia di San Marco (affreschi di Melozzo da Forlì e Marco Palmezzano), Fonte Battesimale di scuola recanatese. Entrata in devozione nella Santa Casa con rivesto marmoreo ideato da Donato Bramante. Ingresso incluso al Museo Pontificio. Al termine delle visite, trasferimento in direzione di Ascoli Piceno.
H. 19,15 arrivo ad Ascoli Piceno, sistemazione nelle camere riservate presso in Hotel 3*** / 4**** secondo disponibilità alla conferma.
H. 20,30 cena in ristorante esterno all’albergo
Link percorso stradale: https://maps.app.goo.gl/qWVxKw1aoEmTBni38
domenica 17 dicembre 2023: Ascoli Piceno
Prima colazione a buffet.
H. 09,00 incontro con la guida e visita guidata dell’Ascoli Piceno classica più quartiere medievale. Esterni del Palazzo Comunale dell’Arengo con sala dei Mercatori il Museo della Quintana e la Pinacoteca Civica, istituita ufficialmente il 4 agosto 1861, la cospicua raccolta artistica, con oltre 800 oggetti tuttora esposti, è ospitata “ab antiquo” nell’imponente Palazzo Arringo. Piazza del Popolo con il caffè storico Meletti in stile Liberty, Il Palazzo dei Capitani del Popolo, la Loggia dei Mercanti e la chiesa di San Francesco, Chiostri maggiore e minore.
H. 12,30 Pranzo libero e pomeriggio dedicato al proseguimento della visita con Piazza Ventidio Basso ed il Teatro storico. Il quartiere medievale con le sue Torri ed il ponte romano di età augustea. Tempo libero a disposizione oppure proseguimento della visita guidata con il Tempietto di Sant’Emidio alle grotte.
H. 20,30 Cena in ristorante (esterno) e pernottamento.
lunedì 18 dicembre 2023: Ascoli Piceno – Abbazia di Fiastra – Siena. Km 330
Prima colazione a buffet, sistemazione bagagli in pullman e visita guidata di Piazza Arringo e la Cattedrale di Sant’Emidio con cappella del Santissimo Sacramento e il Polittico del veneziano Carlo Crivelli. Il Paliotto d’argento dei Vannini, la Cripta con affreschi e la Tomba del Patrono con sarcofago e gruppo scultoreo in marmo di Carrara, ultima tappa di vista, il Battistero di San Giovanni. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro. Sosta presso l’Abbazia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra, uno dei monumenti più insigni e meglio conservati dell’architettura cistercense in Italia, con il suo particolare stile di transizione dal Romanico al Gotico. Al termine partenza per il rientro a Siena, sosta servizi ed arrivo previsto entro le h. 21,00
Link percorso giornaliero: https://maps.app.goo.gl/FDKm6p2FG41L86wg7
Quota di partecipazione € 445,00 con minimo 25 partecipanti paganti – acconto all’iscrizione
entro e non oltre il 10 novembre di € 245,00 e saldo entro il 30 novembre presso:
N.B. per ragioni organizzative il programma potrebbe subire delle modifiche nella scaletta di visita.
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021