sabato 01 aprile 2023:
Ritrovo dei signori partecipanti h. 06,55 presso Agip Taverne h. 07,20 impianti sportivi Acquacalda o altro luogo concordato con l’organizzazione, sistemazione in pullman G.T. nei posti assegnati in base all’iscrizione e partenza in direzione di PONTEDERA. Sosta per la colazione ed arrivo al MUSEO PIAGGIO. H. 09,30 ingresso e visita del bellissimo Museo dove attraverso documenti e immagini, in un percorso che si snoda lungo settant’anni di storia italiana conosceremo i diversi settori produttivi in cui l’azienda si è impegnata dal 1884 fino al secondo dopoguerra, dall’arredamento navale al settore ferroviario, fino alla significativa produzione aeronautica, per inserire il più noto e amato dei prodotti Piaggio, Vespa. Al termine della visita trasferimento alla vicina LARI, piccolo borgo adagiato tra le colline Pisane, con al centro il suo imponente castello circondato da una cinta muraria con tre porte di accesso. Incontro con la guida e breve passeggiata esterna tra i vicoli assaporando l’atmosfera medievale. Per finire, visita alla bottega di un artigiano armaiolo dove per molti anni, sono nate le armature di alcune contrade del Palio di Siena. Uno degli ultimi fabbri che sa realizzare fedeli ricostruzioni di armi e armature del passato, gioielli in lamine di metallo, per collezionisti. Lavorazioni come si faceva un tempo, con tecniche artigianali, come volevano i canoni del 1400, nel massimo rispetto dei particolari, prendendo come punto di partenza modelli già esistiti osservati e studiati meticolosamente su fonti museali o immagini dell’epoca quali affreschi, quadri, stampe. Al termine, proseguimento in direzione del litorale tirrenico, sosta pranzo a Livorno con il seguente menù: Antipasti misti di mare – primo – secondo – Contorno – Dessert – 1/2 di minerale ed 1/4 di vino, caffè. Al termine trasferimento alla passeggiata a mare e foto ricordo alla Terrazza Mascagni da dove si gode di una stupenda vista su molte isole dell’arcipelago come Capraia, Gorgona e la Corsica. Proseguimento per BOLGHERI percorrendo la “Strada del Vino”. Accompagnati dai “cipressi che alti e schietti van”, arriveremo nel piccolo borgo che custodisce i luoghi cari a Giosuè Carducci. Breve passeggiata guidata e rientro in direzione Siena attraversando i famosi vigneti di Sassicaia, Ornellaia, Guado al Tasso ecc. Sosta servizi durante il percorso. Arrivo previsto per le h. 20,30 a Siena h. 21,00 a Taverne. FINE SERVIZI
LA QUOTA del VIAGGIO con MINIMO 35 PARTECIPANTI è di € 95,00 con acconto di € 55,00 all’iscrizione e SALDO entro il 15 marzo presso:
Link percorso stradale: https://goo.gl/maps/aF6DA2oDRUFx6beo9
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021