ISLANDA, un’isola di fuoco nel mare ghiacciato…
…una luna di miele davvero da favola!!
ISLANDA, “un’esperienza” ai confini del mondo da fare almeno una volta nella vita”.
La, dove la natura è la sovrana assoluta, un viaggio per ammirare i ghiacciai perenni, i violenti vulcani, le suggestive coste dell’Oceano Atlantico settentrionale, le cascate, una flora ed una fauna per noi inimmaginabile.
Un’isola di fuoco nel mare ghiacciato…una luna di miele davvero da favola!!
PROGRAMMA GIORNALIERO DI VIAGGIO
Italia-Reykjavik.
Partenza da Roma aeroporto L. da Vinci con volo di linea Lufthansa per Reykjavik, una delle città più trendy d’Europa. Ritiro della vettura e trasferimento in hotel 4**** cena e pernottamento.
Reykjavik-Hella (km 150)
Partenza per la visita della zona denominata il “cerchio d’oro”: il Parco Thingvellir per visitare la gola di Almannagjá, uno dei pochissimi punti al modo dove si possa vedere in superficie il punto dove si incontrano due faglie della crosta terrestre, le sorgenti di acqua calda di Geysir con il grande Strokkur e la cascata di Gullfoss. Sistemazione in hotel 4**** a Hella, cena e pernottamento.
Hella-Kirkjubaejarklaustur (km 220)
In questa giornata è possibile raggiungere le isole Westmann prima di dirigersi verso la costa sud dominata dal ghiacciaio Myrdal con sosta alle cascate di Seljalandsfoss e Skógarfoss oltre che a Kap Dyrhólaey, luogo di nidificazione degli uccelli marini. Sistemazione in hotel 3*** a Kirkjubaejarklaustur, cena e pernottamento.
Kirkjubaejarklaustur/Hofn (km.164)
Partenza per il Parco Nazionale dello Skaftafell, verde oasi del ghiacciao Vatnajokull, ricco di bei sentieri. Proseguimento per la laguna glaciale Jokulsarlon con possibilità di escursione in battello tra gli iceberg. Prima di raggiungere l’hotel possibilità di escursione sul ghiacciaio in Superjeep o motoslitta. Sistemazione in hotel 4**** a Hofn, cena e pernottamento.
Hofn-Faskrudsfjordur (km 300)
Partenza per Höfn, dove è possibile gustare le piccole aragoste islandesi. Proseguimento lungo la sinuosa strada costiera a picco sul mare sormontata da ripide montagne. Sistemazione in hotel a Faskrudsfjordur, cena e pernottamento.
Faskrudsfjordur-Myvatn (km 224)
Partenza per Egilstadir con possibilità di deviazione verso la zona di Borgafjordur contornata da frastagliate cime di riolite, del lago Lagarfljot e della cascata di Hengifoss con il suo salto di 120 m. Dopo l’attraversamento dell’altopiano di Mödrudalsöraefi si raggiunge il lago Myvatn. Sistemazione in hotel 3*** a Myvatn, cena e pernottamento.
Myvatn (km 220)
…una giornata con l’imbarazzo della scelta 😉… L’itinerario permetterà di partecipare all’escursione avvistamento balene ad Husavik, di visitare il canyon di Asbyrgi, le cascate di Dettifoss, la caldera del vulcano Krafla e le solfatare di Namaskard. In alternativa, possibilità di fare un bagno nella caldera del vulcano Askja. A fine serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Myvatn-Varmahlid (km 200)
Partenza lungo la costa sud del lago Myvatn per vedere gli pseudocrateri di Skutustadir ed il fiume Laxa. Proseguimento per Akureyri con sosta a Godafoss per ammirare la “cascata degli Dei”. Arrivo nella zona di Skagafjordur, famosa per i cavalli islandesi, dove è possibile effettuare un’escursione fa cavallo di 2 ore. Sistemazione in hotel 3***, cena e pernottamento.
Varmahlid-Holmavik (km 260)
…una mattina con più possibilità di visita… un’emozionante discesa in rafting o visitate la più vecchia fattoria islandese a Glaumbaer. A Hvammastangi sosta per un’escursione in barca per l’avvistamento delle foche. Passando per il Steingrimsfjordur si arriva a Holmavik piccolo villaggio di pescatori. Sistemazione in hotel 3***, cena e pernottamento.
Holmavik-Isafjordur (km 220)
Visitate il museo sulla stregoneria prima di dedicarvi all’esplorazione di questa zona tra le più selvagge dell’Islanda con i suoi bellissimi fiordi. Nel pomeriggio, sosta alla spiaggia di Hvitanes per osservare le foche. Sistemazione in hotel 3*** a Isafjordur, cena e pernottamento.
Isafjordur-Patrefjordur (km 175)
In questa giornata, prima di partire in direzione sud, suggeriamo un’escursione in barca di 3 ore sull’isola Vigur. Al termine proseguimento lungo i 5 fiordi occidentali costellati da piccoli villaggi con sosta obbligatoria alla cascata di Dynjandi. Sistemazione in hotel 3*** a Patrefjordur, cena e pernottamento.
Patrekfjordur-Stykkisholmur (km 358)
Possibilità di raggiungere le scogliere di Latrabjarg, un luogo fantastico per osservare da vicino la nidificazione delle pulcinelle di mare. Il percorso per raggiungere la falesia merita molte soste fotografiche alle meravigliose spiagge di sabbia bianchissima di Breidavik e Hvallatur, conosciute anche come i caraibi d’Islanda!!! Sistemazione in hotel 4**** a Stykkisholmur, cena e pernottamento.
Stykkisholmur-Reykholt (km 260)
Possibilità di escursione in barca “Viking sushi”. Visita della Penisola dello Snaefelsness dominata dai 1.446 metri del ghiacciaio omonimo. Il paesaggio caratterizzato da aspre montagne e scogliere rimarrà scolpito nella vostra memoria. Proseguimento per la zona geotermale di Reykholt via Borgarnes. Sistemazione in hotel 3***, cena e pernottamento.
Reykholt-Reykjavik (km 125)
Prima di rientrare nella capitale è consigliata una deviazione per le Cascate di Hrauna e Barna con possibilità di escursione facoltativa di 3 ore nella grotta di ghiaccio sotto il ghiacciaio Langjokull. Proseguimento in direzione sud via Hvalfjordur oppure via Kaldidalur (con auto 4×4). Sistemazione in hotel a Reykjavik. Cena e pernottamento.
Reykjavik-Italia
L’itinerario in direzione dell’aeroporto prevede la deviazione lungo la costa sud della Penisola di Reykjanes con sosta alle aree geotermali di Krysuvik e alla Laguna Blu di Grindavik dove è possibile fare un bagno rilassante. Rilascio dell’auto in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
link percorso stradale: https://goo.gl/maps/kE61edrP8x3NnjAw8
Ringraziamo tutti Voi che, con il vostro regalo, contribuirete a realizzare il viaggio che abbiamo tanto sognato..
..e che porteremo per sempre nel cuore!
Potete contribuire al Viaggio di Nozze di GAIA e FRANCESCO tramite:
(N.B. si prega di specificare nella causale “Sposi GAIA & FRANCESCO”)
Ulteriori informazioni: 0577 272025
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021