Perù tra storia, monumenti antichi, altopiani e distese verdi. Un viaggio tra il patrimonio storico culturale attraverso la ricchezza naturale che questo paese offre: Machu Picchu, Cuzco, Lima, il Titicaca. Alla ricerca dei segni di una cultura che la brutalità […]
Perù tra storia, monumenti antichi, altopiani e distese verdi. Un viaggio tra il patrimonio storico culturale attraverso la ricchezza naturale che questo paese offre: Machu Picchu, Cuzco, Lima, il Titicaca. Alla ricerca dei segni di una cultura che la brutalità dei coloni non è riuscita a domare.
Partiamo il 02 Agosto da Roma Fiumicino con volo Delta h. 09.45 arrivo a Lima 23.40
02-04 Agosto – Lima
Soggiorno a Lima, “La porta del Paese”,. la capitale e la città più popolata del Perù. Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l’originaria atmosfera coloniale. Oggi, al di là dell’area del centro storico riconosciuto Patrimonio dell’Umanità, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge ed i suoi parchi. Alcuni siti importanti della città sono la Plaza de Armas, il punto da cui trasse origine Lima, la Catedral, l’Iglesia de Santo Domingo, il Monastero di San Francesco e l’Iglesia de la Merced. Sostando in questa bellissima città non si possono perdere i suoi musei, legati alla storia pre-colombiana, come ad esempio il museo Larco, caratteristico per la sua collezione di oggetti d’oro e pietre preziose. Tutto ciò dà alla capitale del Perù una personalità autentica e distintiva.
04- 05 Agosto – Lima – Cuzco
Trasferimento con volo locale a Cuzco e arrivo in mattinata. Cuzco, a 400 chilometri dal Titicaca. Gli inca costruirono una città meravigliosa a forma di puma, rannicchiata in una valle a 3400 metri d’altezza. Terrazzarono i monti e calcolarono le stelle, conquistarono i regni dalla Colombia al Cile diventando la civiltà sovrana delle Ande. Il centro della città, Plaza de Armas, sorge proprio sul sito dell’antica piazza inca ed è contornata da spettacolari chiese e boutique eleganti dove comprare maglioni pregiati. Il centro turistico del Perù e qui, tra ristoranti con la musica dal vivo e danze in costume. Ma basta passeggiare nella stradine attorno ai mercati per riscoprire l’anima vera della città tra venditori di mais e negozi di cuy, i porcellini d’india così prelibati per i palati peruviani.
05 Agosto – Cuzco
Visita alla Valle sacra degli Incas. La Valle Sacra sta al centro dei due grandiosi ambienti naturali. Essa inizia a circa 30 chilometri da Cuzco, a Pisac, antico centro dove è ben visibile l’abile lavoro degli Incas che canalizzarono il corso del fiume chiudendolo tra argini artificiali per evitare inondazioni e per renderne le acque funzionali ad una delle pianificazioni agricole più sorprendenti della storia. Resta un mistero come sia stato possibile costruire imponenti opere in pietra a circa 2500 mt di altitudine.
06 -08 Agosto – Machu Picchu – Cuzco
Trasferimento in treno fino ad Aguas Calientes, paese arroccato sulla sponda del fiume Urubamba, punto di accesso principale al sito di Machu Picchu dove nascoste tra le vette delle Ande, si trovano le maestose rovine della città sacra degli Inca. I palazzi, le piazze e i templi del Machu Picchu sono situati ad un’altitudine di 2.430 metri e furono costruiti intorno al 1440. Una visita a questa “nuova” meraviglia del mondo, una delle attrazioni più famose del Sud America, è essenziale durante un viaggio in Perù. Il nome Machu Picchu significa “Antica Vetta” in Quechua, il linguaggio degli indigeni.
08 Agosto – Cuzco – Puno
Nonostante la pittoresca posizione collinare, la città è un insieme di edifici moderni e la cui più grande attrazione sono le famose isole galleggianti sul lato peruviano del lago Titicaca. La città di Puno è un melting pot di culture Aymara e Quechua. La maggior parte dei suoi abitanti è di origine andina e ha un mix unico di modernità e tradizioni andine. Donne in abiti tradizionali vivono e lavorano accanto ad altre di stampo moderno.
09 – 10 Agosto – Lago Titicaca – Puno
Lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, blu come il mare, con l’orizzonte d’acqua infinita e il cielo enorme a sovrastar di azzurro il paesaggio. Dal porticciolo partono le barche per le isole degli Uros, piattaforme galleggianti costruite con canne palustri. Il vero gioiello del Lago è però Taquile, un’isola di rocce e campi terrazzati, abitata da 10 mila anni e coltivata a patate, mais, fagioli e quinoa. Gli uomini zappano nei campi e pascolano le pecore, le donne siedono sui muretti con i fusi in mano mentre filano la lana.
Tra queste acque d’alta quota incorniciate da vette innevate si è scritta la mitologia di un continente. Un passato interrotto da conquiste e devastazioni, intrecciato con le fantasie e i ricordi di una civiltà senza libri.
10 – 12 Agosto – Puno – Arequipa
Arequipa, seconda città del Perù, è a 2300 metri sul mare ai piedi di un vulcano enorme dalla forma conica, El Misti (5821m.). Nonostante il disastroso terremoto di fine Seicento, la “ciudad blanca” vanta splendide chiese e dimore coloniali colorate con il bianco sillar vulcanico, una pietra tagliata dalle montagne circostanti. Poco distante da Plaza de Armas c’è Mundo Alpaca, un complesso ecoturistico con un allevamento di camelidi, un museo tessile e una raccolta di antichi macchinari per la lavorazione della lana
12 Agosto Arequipa – Lima – Aruba
Trasferimento con volo all’isola si Aruba
13 – 19 Agosto – Aruba
“BONBINI!”. È cosi che ti accolgono, con il sorriso amichevole sulle labbra, appena sbarchi su quest’isola nei Caraibi! È il loro benvenuto ad Aruba, questa piccola isola in un mare in cui si possono vedere tutte le tonalità del azzurro. Spiagge color borotalco con i caratteristici divi-divi, gli alberi simbolo dell’isola, e una brezza che soffia costante. Aruba, la piccola isola felice delle Antille olandesi, a 20 chilometri dalle coste del Venezuela, fuori dalle rotte dagli uragani, dove il sole splende costantemente (o quasi!).
Rientriamo in Italia il 20 Agosto con Volo Delta – Aruba –>Roma Fiumicino
Per contribuire al Viaggio di Nozze di Benedetta & Giuseppe:
Ulteriori informazioni: 0577 272025
0577 272025
Siena, via Garibaldi, 23
lun-ven 9:00-13:00 / 15:00-19:00
sab 9:00-13:00
LA SOCIETA’ PARIGI VIAGGI SRL PUBBLICA GLI AIUTI DI STATO RICEVUTI NELL’ANNO 2021